This HTML5 document contains 21 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n5http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n7http://schema.org/
n3http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:2984278
rdf:type
n7:Event
rdfs:label
Processione del Cristo morto e corsa del Cristo risorto a Bevagna Processione del Cristo morto e corsa del Cristo risorto a Bevagna Processione del Cristo morto e corsa del Cristo risorto a Bevagna
n7:end_date
2019-04-21T00:00:00Z
n7:start_date
2019-04-19T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/2984278
geo:long
12.609120899999994
n5:municipality
Bevagna
geo:lat
42.9340752
n3:event_description
<span>Una tradizione di origine trecentesca che si rinnova ogni anno il Venerdì Santo a Bevagna.</span> <br> <p><span><span>I componenti della Confraternita della Misericordia, in tunica nera e cordone viola, sfilano alla luce delle fiaccole per le vie del borgo, in una rappresentazione di straordinario impatto emotivo che ogni anno crea un’atmosfera mistica.</span></span></p><p></p> <p><span><span>I Crociferi incappucciati percorrono il selciato con un incedere cadenzato, accompagnato dal suono delle catene.</span></span></p> <p><span><span>La domenica di Pasqua ha luogo la Corsa del Cristo Risorto. La bella statua lignea del Cristo risorto viene portata in spalla dalle confraternite di corsa fino all’altare maggiore della chiesa di San Michele Arcangelo, al suono festoso del Gloria.</span></span></p> <p><span><span>Per informazioni:</span></span></p> <p><a href="https://www.prolocobevagna.it/"><span><span><span>https://www.prolocobevagna.it/</span></span></span></a></p> <p>Ph. Luigi Frappi</p> <p>&nbsp;</p> <span>Una tradizione di origine trecentesca che si rinnova ogni anno il Venerdì Santo a Bevagna.</span> <br> <p><span><span>I componenti della Confraternita della Misericordia, in tunica nera e cordone viola, sfilano alla luce delle fiaccole per le vie del borgo, in una rappresentazione di straordinario impatto emotivo che ogni anno crea un’atmosfera mistica.</span></span></p><p></p> <p><span><span>I Crociferi incappucciati percorrono il selciato con un incedere cadenzato, accompagnato dal suono delle catene.</span></span></p> <p><span><span>La domenica di Pasqua ha luogo la Corsa del Cristo Risorto. La bella statua lignea del Cristo risorto viene portata in spalla dalle confraternite di corsa fino all’altare maggiore della chiesa di San Michele Arcangelo, al suono festoso del Gloria.</span></span></p> <p><span><span>Per informazioni:</span></span></p> <p><a href="https://www.prolocobevagna.it/"><span><span><span>https://www.prolocobevagna.it/</span></span></span></a></p> <p>Ph. Luigi Frappi</p> <p>&nbsp;</p>
n3:immagine
_:vb8277681 _:vb8277679 _:vb8277682 _:vb8277683 _:vb8277680
n3:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/537909/Bevagna_2Passione.jpg/31a98e66-47e4-74e7-9d7f-eaaf3e1e028e
n3:titolo_testo
Una tradizione di origine trecentesca che si rinnova ogni anno il Venerdì Santo a Bevagna. Una tradizione di origine trecentesca che si rinnova ogni anno il Venerdì Santo a Bevagna. Una tradizione di origine trecentesca che si rinnova ogni anno il Venerdì Santo a Bevagna.