This HTML5 document contains 20 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n5http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n4http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
n3http://schema.org/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:4574242
rdf:type
n3:Event
rdfs:label
Maggio dei Libri 2021 Maggio dei Libri 2021 Maggio dei Libri 2021
n3:end_date
2021-05-20T00:00:00Z
n3:start_date
2021-05-06T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/4574242
geo:long
12.407230376487671
n5:municipality
Todi
geo:lat
42.78186895
n4:event_description
<p>Con l’arrivo di maggio il <strong>Cepell</strong>, <strong>Centro per il libro e la lettura</strong>, con il patrocinio del Ministero della Cultura, organizza la manifestazione culturale il <em><strong>Maggio dei libri</strong></em> che da 11 anni invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.&nbsp;</p> <p>La <strong>Biblioteca comunale Lorenzo Leoni </strong>di <a href="https://www.umbriatourism.it/it/todi" target="_blank"><strong>Todi</strong></a> partecipa all'iniziativa con attività che, dato il persistere delle condizioni che suggeriscono di evitare l'organizzazione di eventi in presenza, si svolgeranno sulla pagina Facebook del Comune di Todi.</p> <p>Il tema proposto quest'anno dal Cepell è <em><strong>Amor...</strong></em>, quale omaggio al centenario della morte di <strong>Dante Alighieri</strong>.</p> <p>L'amore è infatti uno dei cardini della produzione del poeta, amore declinato in tre filoni ispirati ad alcuni dei suoi più celebri versi: “<strong><em>Amor… ch’a nullo amato amar perdona</em></strong>“, “<strong><em>Amor… che ne la mente mi ragiona</em></strong>” e “<strong><em>Amor… che move il sole e l’altre stelle</em></strong>“.</p> <p><strong><em>Amor</em></strong>… sottolinea la potenza e la centralità del sentimento, quello che alla fine vince sempre e che è il più autentico eroe dantesco, e richiama anche il profondo legame che si crea fra libri e lettori, fra le storie scritte e le esperienze sempre diverse che se ne hanno leggendole.</p> <p>La Biblioteca comunale di Todi ha organizzato tre eventi che prenderanno il via <strong>giovedì 6 maggio 2021</strong>, per proseguire i giovedì successivi, <strong>13 </strong>e <strong>20 maggio</strong>, alle ore 16.30. Si tratta di due iniziative per bambini e una per gli adulti.<br /> &nbsp;</p><p><strong>Programma</strong></p> <p><strong>Giovedì 6 maggio 2021</strong>, ore 16.30:<strong> AMORE DA FIABA. BELLINDA E IL MOSTRO</strong> di Italo Calvino. Videoracconto per bambini a cura di Isola di Confine di Valerio Apice e Giulia Castellani.</p> <p><strong>Giovedì 13 maggio 2021</strong>, ore 16,30: Presentazione del libro <strong>CARBONIUM IN ANIMA</strong> di Liù Bosisio (Bertoni Editore). Saranno presenti l'autrice Liù Bosisio, attrice di cinema e teatro, doppiatrice e cabarettista, l'editore Jean Luc Bertoni e Fabio Melelli, docente di Storia del cinema italiano presso l'Università per stranieri di Perugia.</p> <p><strong>Giovedì 20 maggio 2021</strong>, ore 16.30: <strong>AMORE DA FIABA. MIGNOLINA</strong> di Hans Christian Andersen. Videoracconto per bambini a cura di Isola di Confine di Valerio Apice e Giulia Castellani.</p> <p><strong>Per informazioni</strong>:<br /> <a href="https://www.comune.todi.pg.it/it/news/maggio-dei-libri-2021-a-todi" target="_blank"><strong>www.comune.todi.pg.it</strong></a></p> <p>Con l’arrivo di maggio il <strong>Cepell</strong>, <strong>Centro per il libro e la lettura</strong>, con il patrocinio del Ministero della Cultura, organizza la manifestazione culturale il <em><strong>Maggio dei libri</strong></em> che da 11 anni invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.&nbsp;</p> <p>La <strong>Biblioteca comunale Lorenzo Leoni </strong>di <a href="https://www.umbriatourism.it/it/todi" target="_blank"><strong>Todi</strong></a> partecipa all'iniziativa con attività che, dato il persistere delle condizioni che suggeriscono di evitare l'organizzazione di eventi in presenza, si svolgeranno sulla pagina Facebook del Comune di Todi.</p> <p>Il tema proposto quest'anno dal Cepell è <em><strong>Amor...</strong></em>, quale omaggio al centenario della morte di <strong>Dante Alighieri</strong>.</p> <p>L'amore è infatti uno dei cardini della produzione del poeta, amore declinato in tre filoni ispirati ad alcuni dei suoi più celebri versi: “<strong><em>Amor… ch’a nullo amato amar perdona</em></strong>“, “<strong><em>Amor… che ne la mente mi ragiona</em></strong>” e “<strong><em>Amor… che move il sole e l’altre stelle</em></strong>“.</p> <p><strong><em>Amor</em></strong>… sottolinea la potenza e la centralità del sentimento, quello che alla fine vince sempre e che è il più autentico eroe dantesco, e richiama anche il profondo legame che si crea fra libri e lettori, fra le storie scritte e le esperienze sempre diverse che se ne hanno leggendole.</p> <p>La Biblioteca comunale di Todi ha organizzato tre eventi che prenderanno il via <strong>giovedì 6 maggio 2021</strong>, per proseguire i giovedì successivi, <strong>13 </strong>e <strong>20 maggio</strong>, alle ore 16.30. Si tratta di due iniziative per bambini e una per gli adulti.<br /> &nbsp;</p><p><strong>Programma</strong></p> <p><strong>Giovedì 6 maggio 2021</strong>, ore 16.30:<strong> AMORE DA FIABA. BELLINDA E IL MOSTRO</strong> di Italo Calvino. Videoracconto per bambini a cura di Isola di Confine di Valerio Apice e Giulia Castellani.</p> <p><strong>Giovedì 13 maggio 2021</strong>, ore 16,30: Presentazione del libro <strong>CARBONIUM IN ANIMA</strong> di Liù Bosisio (Bertoni Editore). Saranno presenti l'autrice Liù Bosisio, attrice di cinema e teatro, doppiatrice e cabarettista, l'editore Jean Luc Bertoni e Fabio Melelli, docente di Storia del cinema italiano presso l'Università per stranieri di Perugia.</p> <p><strong>Giovedì 20 maggio 2021</strong>, ore 16.30: <strong>AMORE DA FIABA. MIGNOLINA</strong> di Hans Christian Andersen. Videoracconto per bambini a cura di Isola di Confine di Valerio Apice e Giulia Castellani.</p> <p><strong>Per informazioni</strong>:<br /> <a href="https://www.comune.todi.pg.it/it/news/maggio-dei-libri-2021-a-todi" target="_blank"><strong>www.comune.todi.pg.it</strong></a></p>
n4:testo_alternativo_immagine_copertina
Maggio dei Libri 2021 Maggio dei Libri 2021 Maggio dei Libri 2021
n4:immagine
_:vb8280135
n4:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/4574230/MAGGIO DEI LIBRI 2021 a Todi.jpg/ef027e51-bf13-72b8-c9a3-6314e6ba0f5f
n4:titolo_testo
Todi partecipa alla rassegna culturale nazionale che da 11 anni invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. Todi partecipa alla rassegna culturale nazionale che da 11 anni invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. Todi partecipa alla rassegna culturale nazionale che da 11 anni invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.