This HTML5 document contains 15 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n8http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n6http://schema.org/
n3http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5084203
rdf:type
n6:Event
rdfs:label
Non Giocarti la testa col Diavolo Non Giocarti la testa col Diavolo Non Giocarti la testa col Diavolo
n6:start_date
2022-11-27T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5084203
geo:long
12.50982152230818
n8:municipality
Narni
geo:lat
42.52262805684501
n3:event_description
<p>Arriva a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/narni">Narni</a>, <strong>Domenica 27 Novembre</strong>, alle 18.00, presso l’<strong>Auditorium Bortoletti</strong>, lo spettacolo teatrale di e con <strong>Riccardo Leonelli</strong> tratto dall’opera <em>Non giocarti la testa col Diavolo </em>di <strong>Edgar Allan Poe</strong>, il più grande inventore di <strong>gialli, incubi e personaggi oscuri indimenticabili,</strong> ma anche un <strong>felicissimo scrittore umoristico</strong>.</p> <p>Dalla sua profonda inquietudine e capacità immaginativa derivano mostruosità in grado di tenere svegli un’intera notte, ma anche <strong>situazioni grottesche e divertenti </strong>capaci di ribaltare il senso comune, attraverso una genialità che sa cogliere alla perfezione i vizi degli uomini.</p> <p>Lo <strong>spettacolo</strong> riprenderà proprio questa geniale creatività tipica dell’autore statunitense, ribaltando la realtà di tranquille esistenze di borghesi benestanti, approfondendo la loro inquietudine e intimità inespressa, immonda e inenarrabile.</p><p>Ad accompagnare la perfomance, sarà presente anche il <strong>quartetto musicale </strong>composto da Emanuele Cordeschi, Riccardo Cordeschi, Lorenzo D’Amario ed Emanuele Grigioni che eseguirà potenti brani originali e cult del repertorio <strong>progressive rock</strong>, con l’aggiunta di proiezioni video che arrivano di volta in volta al cuore dei racconti grazie alla partecipazione di Sergio Petrucci e Valentina Lilla.</p> <p>I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati online sul sito <a href="http://bigliettoveloce.it">bigliettoveloce.it</a> o fisicamente presso l’Infopoint di Narni e la sera stessa dello spettacolo presso l’Auditorium.</p> <p><strong>Per maggiori informazioni:</strong>&nbsp;</p> <p><a href="https://www.archeoares.it/">https://www.archeoares.it/</a></p> <p>Arriva a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/narni">Narni</a>, <strong>Domenica 27 Novembre</strong>, alle 18.00, presso l’<strong>Auditorium Bortoletti</strong>, lo spettacolo teatrale di e con <strong>Riccardo Leonelli</strong> tratto dall’opera <em>Non giocarti la testa col Diavolo </em>di <strong>Edgar Allan Poe</strong>, il più grande inventore di <strong>gialli, incubi e personaggi oscuri indimenticabili,</strong> ma anche un <strong>felicissimo scrittore umoristico</strong>.</p> <p>Dalla sua profonda inquietudine e capacità immaginativa derivano mostruosità in grado di tenere svegli un’intera notte, ma anche <strong>situazioni grottesche e divertenti </strong>capaci di ribaltare il senso comune, attraverso una genialità che sa cogliere alla perfezione i vizi degli uomini.</p> <p>Lo <strong>spettacolo</strong> riprenderà proprio questa geniale creatività tipica dell’autore statunitense, ribaltando la realtà di tranquille esistenze di borghesi benestanti, approfondendo la loro inquietudine e intimità inespressa, immonda e inenarrabile.</p><p>Ad accompagnare la perfomance, sarà presente anche il <strong>quartetto musicale </strong>composto da Emanuele Cordeschi, Riccardo Cordeschi, Lorenzo D’Amario ed Emanuele Grigioni che eseguirà potenti brani originali e cult del repertorio <strong>progressive rock</strong>, con l’aggiunta di proiezioni video che arrivano di volta in volta al cuore dei racconti grazie alla partecipazione di Sergio Petrucci e Valentina Lilla.</p> <p>I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati online sul sito <a href="http://bigliettoveloce.it">bigliettoveloce.it</a> o fisicamente presso l’Infopoint di Narni e la sera stessa dello spettacolo presso l’Auditorium.</p> <p><strong>Per maggiori informazioni:</strong>&nbsp;</p> <p><a href="https://www.archeoares.it/">https://www.archeoares.it/</a></p>
n3:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5084171/LOCANDINA-POE-NARNI (1).jpg/0bd4aedf-a70b-6c80-3634-1bc613b1bc20
n3:titolo_testo
Arriva a Narni, Domenica 27 Novembre, presso l’Auditorium Bortoletti, lo spettacolo teatrale di Edgar Allan Poe.  Arriva a Narni, Domenica 27 Novembre, presso l’Auditorium Bortoletti, lo spettacolo teatrale di Edgar Allan Poe.  Arriva a Narni, Domenica 27 Novembre, presso l’Auditorium Bortoletti, lo spettacolo teatrale di Edgar Allan Poe.