This HTML5 document contains 16 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n7http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n8http://schema.org/
n3http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5084332
rdf:type
n8:Event
rdfs:label
Io suono quello che sono. Io suono Mingus Io suono quello che sono. Io suono Mingus Io suono quello che sono. Io suono Mingus
n8:start_date
2022-11-24T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5084332
geo:long
12.646068898569979
n7:municipality
Terni
geo:lat
42.5573476208532
n3:event_description
<p>Dopo lo straordinario successo della Prima Assoluta in Auditorium Parco della Musica di Roma per la 46° edizione del Roma Jazz Festival, con l’esecuzione della New Talent Orchestra diretta dal Maestro Mario Corvini, arriva a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/terni">Terni</a> per la sua seconda data <em>Io suono quel che sono. Io suono Mingus</em>, il <strong>progetto multimediale dedicato a Charles Mingus, in occasione del centenario dalla nascita.</strong></p> <p>Un <strong>originale e potente viaggio fra musica e video </strong>previsto per <strong>Giovedì 24 Novembre</strong> alle ore 21.00 sul palco del <strong>Teatro Secci</strong> che vedrà proiettata l’originale <strong>graphic novel</strong> <em>Mingus</em> pubblicata da Coconut Press/Fandango, già tradotta in cinque lingue, su testo dello scrittore e giornalista musicale <strong>Flavio Massarutto</strong> e tavole del fumettista e illustratore <strong>Pasquale Todisco</strong>, meglio conosciuto come <em>Squaz.</em></p><p>Al centro del racconto la <strong>vita tormentata, le battaglie contro il razzismo, la musica geniale di un maestro che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del jazz.</strong> Un uomo dal talento indomabile e ribelle che ha attraversato gli stili rimanendo sempre sé stesso. Un’anima arrabbiata che, per le sue origini meticce, dovette sempre fare i conti con l’ostilità della società americana.</p> <p>L’esecuzione dei dieci brani di accompagnamento, creati da giovani compositori under 35, sarà affidata alla <strong>Colours Jazz Orchestra</strong>, diretta dal <strong>Maestro Massimo Morganti.</strong></p> <p>Un’occasione unica per&nbsp;esplorare il dialogo tra fumetto e il jazz, due forme espressive popolari nate all’inizio del secolo scorso e per lungo tempo tenute ai margini dell’establishment artistico.</p> <p>Per acquistare le <strong>prevendite</strong> <a href="https://www.vivaticket.com/it/ticket/io-suono-quel-che-sono-io-suono-mingus-omaggio-a-charles-mingus/196349">QUI.&nbsp;</a></p> <p>Dopo lo straordinario successo della Prima Assoluta in Auditorium Parco della Musica di Roma per la 46° edizione del Roma Jazz Festival, con l’esecuzione della New Talent Orchestra diretta dal Maestro Mario Corvini, arriva a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/terni">Terni</a> per la sua seconda data <em>Io suono quel che sono. Io suono Mingus</em>, il <strong>progetto multimediale dedicato a Charles Mingus, in occasione del centenario dalla nascita.&nbsp;</strong></p> <p>Un <strong>originale e potente viaggio fra musica e video </strong>previsto per <strong>Giovedì 24 Novembre</strong> alle ore 21.00 sul palco del <strong>Teatro Secci </strong>che vedrà proiettata l’originale <strong>graphic novel</strong> <em>Mingus</em> pubblicata da Coconut Press/Fandango, già tradotta in cinque lingue, su testo dello scrittore e giornalista musicale <strong>Flavio Massarutto </strong>e tavole del fumettista e illustratore <strong>Pasquale Todisco</strong>, meglio conosciuto come <em>Squaz.</em></p><p>Al centro del racconto la <strong>vita tormentata, le battaglie contro il razzismo, la musica geniale di un maestro che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del jazz</strong>. Un uomo dal talento indomabile e ribelle che ha attraversato gli stili rimanendo sempre sé stesso. Un’anima arrabbiata che, per le sue origini meticce, dovette sempre fare i conti con l’ostilità della società americana.</p> <p>L’esecuzione dei dieci brani di accompagnamento, creati da giovani compositori under 35, sarà affidata alla <strong>Colours Jazz Orchestra</strong>, diretta dal <strong>Maestro Massimo Morganti</strong>.</p> <p>Un’occasione unica per&nbsp;esplorare il dialogo tra fumetto e il jazz, due forme espressive popolari nate all’inizio del secolo scorso e per lungo tempo tenute ai margini dell’establishment artistico.</p> <p>Per acquistare le <strong>prevendite</strong> <a href="https://www.vivaticket.com/it/ticket/io-suono-quel-che-sono-io-suono-mingus-omaggio-a-charles-mingus/196349">QUI.&nbsp;</a></p>
n3:immagine
_:vb8280857
n3:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5084320/unnamed (1).png/d9e4aea7-7a56-bf30-c760-fb405251046e
n3:titolo_testo
Una vera graphic novel musicale che racconta la vita di uno dei più grandi musicisti e compositori della storia del jazz. Una vera graphic novel musicale che racconta la vita di uno dei più grandi musicisti e compositori della storia del jazz. Una vera graphic novel musicale che racconta la vita di uno dei più grandi musicisti e compositori della storia del jazz.