This HTML5 document contains 16 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n3http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n7http://schema.org/
n5http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5091302
rdf:type
n7:Event
rdfs:label
Natale a Tavernelle - Il paese con la case più illuminate d’Italia Natale a Tavernelle - Il paese con la case più illuminate d’Italia Natale a Tavernelle - Il paese con la case più illuminate d’Italia
n7:end_date
2023-01-07T00:00:00Z
n7:start_date
2022-12-02T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5091302
geo:long
12.146589399802691
n3:municipality
Tavernelle
geo:lat
43.00454135564315
n5:event_description
<p><strong>Dal 2 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023</strong>, in occasione delle festività natalizie, ben <strong>sei chilometri di luminarie</strong> saranno diffusi in tutto il centro abitato di <strong>Tavernelle</strong>, a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/panicale">Panicale</a>, diventando il paese dalle case più illuminate d’Italia.</p> <p>In programma tantissime iniziative per vivere tutti insieme la magia del Natale con <strong>sfilate e spettacoli itineranti </strong>lungo le vie illuminate, <strong>concerti, aperitiv</strong>i negli storici locali, <strong>cene in taverna,</strong> oltre alla proposta di <strong>passeggiate tra i borghi e i boschi con giro in ebike.</strong></p> <p>Senza dimenticare l’<strong><em>Ufficio Postale di Babbo Natale</em></strong> che accoglierà i più piccoli dal 10 Dicembre e la gustosa novità della <strong><em>Chocoparade </em></strong>con spettacoli e iniziative a tema cioccolato.</p><p><strong>Entro il 7 Dicembre</strong> sarà anche possibile partecipare a <strong><em>Presepi in Borgo</em></strong>, il concorso che permette di dar via libera alla creatività grazie alla possibilità di creare il proprio presepe e scattare una foto nel borgo che verrà poi pubblicata e premiata in occasione della Festa dell’Epifania. Per consultare il regolamento <a href="/documents/20126/0/presepi+nel+borgo+tavernelle+.jpg/56c07894-3677-d084-37be-4e70f70f3bdc?t=1669824371513">QUI.</a></p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/programma+tavernelle+natale+2022.jpg/79223b43-735f-6de3-b955-bba52799f7d2?t=1669824291776">QUI.</a></p> <p><strong>Per maggiori informazioni:&nbsp;</strong></p> <p><a href="https://www.facebook.com/amministrazionecherubini">Facebook&nbsp;</a></p> <p>&nbsp;</p> <p><strong>Dal 2 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023</strong>, in occasione delle festività natalizie, ben <strong>sei chilometri di luminarie</strong> saranno diffusi in tutto il centro abitato di <strong>Tavernelle</strong>, a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/panicale">Panicale</a>, diventando il paese dalle case più illuminate d’Italia.</p> <p>In programma tantissime iniziative per vivere tutti insieme la magia del Natale con <strong>sfilate e spettacoli itineranti </strong>lungo le vie illuminate, <strong>concerti, aperitiv</strong>i negli storici locali, <strong>cene in taverna,</strong> oltre alla proposta di <strong>passeggiate tra i borghi e i boschi con giro in ebike.</strong></p> <p>Senza dimenticare l’<strong><em>Ufficio Postale di Babbo Natale</em></strong> che accoglierà i più piccoli dal 10 Dicembre e la gustosa novità della <strong><em>Chocoparade </em></strong>con spettacoli e iniziative a tema cioccolato.</p><p><strong>Entro il 7 Dicembre</strong> sarà anche possibile partecipare a <strong><em>Presepi in Borgo</em></strong>, il concorso che permette di dar via libera alla creatività grazie alla possibilità di creare il proprio presepe e scattare una foto nel borgo che verrà poi pubblicata e premiata in occasione della Festa dell’Epifania. Per consultare il regolamento <a href="/documents/20126/0/presepi+nel+borgo+tavernelle+.jpg/56c07894-3677-d084-37be-4e70f70f3bdc?t=1669824371513">QUI.</a></p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/programma+tavernelle+natale+2022.jpg/79223b43-735f-6de3-b955-bba52799f7d2?t=1669824291776">QUI.</a></p> <p><strong>Per maggiori informazioni:&nbsp;</strong></p> <p><a href="https://www.facebook.com/amministrazionecherubini">Facebook&nbsp;</a></p> <p>&nbsp;</p>
n5:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5091254/tavernelle natale 2022 (3).jpg/e190b16d-c9cd-7d8d-e56c-b6a5184fdf84
n5:titolo_testo
Dal 2 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023, in occasione delle festività natalizie, ben sei chilometri di luminarie saranno diffusi in tutto il centro abitato di Tavernelle, diventando il paese dalle case più illuminate d’Italia. Dal 2 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023, in occasione delle festività natalizie, ben sei chilometri di luminarie saranno diffusi in tutto il centro abitato di Tavernelle, diventando il paese dalle case più illuminate d’Italia. Dal 2 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023, in occasione delle festività natalizie, ben sei chilometri di luminarie saranno diffusi in tutto il centro abitato di Tavernelle, diventando il paese dalle case più illuminate d’Italia.