This HTML5 document contains 17 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n6http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n7http://schema.org/
n5http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5095646
rdf:type
n7:Event
rdfs:label
L'Antica Fiera Lincea di Natale- Acquasparta L'Antica Fiera Lincea di Natale- Acquasparta L'Antica Fiera Lincea di Natale- Acquasparta
n7:end_date
2023-01-08T00:00:00Z
n7:start_date
2022-12-03T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5095646
geo:long
12.5458243
n6:municipality
Acquasparta
geo:lat
42.6910473
n5:event_description
<p><strong>Dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023</strong> torna l’<strong>Antica Fiera Lincea di Natale</strong> ad <a href="https://www.umbriatourism.it/it/acquasparta">Acquasparta</a> in occasione delle festività natalizie.&nbsp;</p> <p>La rassegna, giunta alla quarta&nbsp;edizione, rievoca le&nbsp;<strong>atmosfere rinascimentali </strong>del 600 quando&nbsp;<strong>Federico Cesi</strong>, fondatore della prima Accademia scientifica al mondo, l’Accademia dei Lincei, realizzò il suo primo Liceo accademico nel borgo di Acquasparta. Nello stesso periodo, il borgo era conosciuto per la sua ormai secolare <strong>tradizione di fiere</strong> con mercanti, venditori e avventori che si aggiravano curiosi per le vie del borgo provando e poi acquistando i prodotti tipici che gli ambulanti esponevano sulle loro tavole.&nbsp;</p><p>Quattrocento anni dopo, Acquasparta porta nuovamente in quell’atmosfera con <strong>mostre d’arte, esposizioni, allestimenti, luci, visite guidate </strong>a Palazzo Cesi e nelle vie del centro storico, <strong>degustazioni</strong> di prodotti tipici nei locali caratteristici e nelle taverne delle Contrade, <strong>spettacoli, musica, animazioni, laboratori, eventi a misura di famiglia</strong> all’insegna sostenibilità economica e ambientale, dell’inclusione delle risorse più fragili e dell’esaltazione delle passioni e del talento delle giovani generazioni.</p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/Antica+Fiera+lincea+di+Natale+2022+%281%29.pdf/e522cb31-fe9d-3ff6-60f7-72da0d04c569?t=1670233004405">QUI.&nbsp;</a></p> <p><strong>Per maggiori informazioni:&nbsp;</strong></p> <p><a href="https://it-it.facebook.com/NataleAcquasparta1619/">Facebook&nbsp;</a></p> <p><strong>Dal 3 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023</strong> torna l’<strong>Antica Fiera Lincea di Natale</strong> ad <a href="https://www.umbriatourism.it/it/acquasparta">Acquasparta</a> in occasione delle festività natalizie.&nbsp;</p> <p>La rassegna, giunta alla quarta&nbsp;edizione, rievoca le&nbsp;<strong>atmosfere rinascimentali </strong>del 600 quando&nbsp;<strong>Federico Cesi</strong>, fondatore della prima Accademia scientifica al mondo, l’Accademia dei Lincei, realizzò il suo primo Liceo accademico nel borgo di Acquasparta. Nello stesso periodo, il borgo era conosciuto per la sua ormai secolare <strong>tradizione di fiere</strong> con mercanti, venditori e avventori che si aggiravano curiosi per le vie del borgo provando e poi acquistando i prodotti tipici che gli ambulanti esponevano sulle loro tavole.&nbsp;</p><p>Quattrocento anni dopo, Acquasparta porta nuovamente in quell’atmosfera con <strong>mostre d’arte, esposizioni, allestimenti, luci, visite guidate </strong>a Palazzo Cesi e nelle vie del centro storico, <strong>degustazioni</strong> di prodotti tipici nei locali caratteristici e nelle taverne delle Contrade, <strong>spettacoli, musica, animazioni, laboratori, eventi a misura di famiglia</strong> all’insegna sostenibilità economica e ambientale, dell’inclusione delle risorse più fragili e dell’esaltazione delle passioni e del talento delle giovani generazioni.</p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/Antica+Fiera+lincea+di+Natale+2022+%281%29.pdf/e522cb31-fe9d-3ff6-60f7-72da0d04c569?t=1670233004405">QUI.&nbsp;</a></p> <p><strong>Per maggiori informazioni:&nbsp;</strong></p> <p><a href="https://it-it.facebook.com/NataleAcquasparta1619/">Facebook&nbsp;</a></p>
n5:immagine
_:vb8280882
n5:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5095634/banner Antica Fiera Lincea 2022 (1).png/792a260f-bac2-17e4-e0f4-1f13026921b2
n5:titolo_testo
Dal 3 Dicembre all'8 Gennaio, Acquasparta propone un viaggio tra luci, mercatini, laboratori, concerti, artisti di strada, spettacoli teatrali e approfondimenti culturali. Dal 3 Dicembre all'8 Gennaio, Acquasparta propone un viaggio tra luci, mercatini, laboratori, concerti, artisti di strada, spettacoli teatrali e approfondimenti culturali. Dal 3 Dicembre all'8 Gennaio, Acquasparta propone un viaggio tra luci, mercatini, laboratori, concerti, artisti di strada, spettacoli teatrali e approfondimenti culturali.