This HTML5 document contains 17 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n4http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n5http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
n3http://schema.org/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5099072
rdf:type
n3:Event
rdfs:label
Natale a Todi Natale a Todi Natale a Todi
n3:end_date
2023-01-08T00:00:00Z
n3:start_date
2022-12-08T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5099072
geo:long
12.408985250494872
n4:municipality
Todi
geo:lat
42.780074049999996
n5:event_description
<p>Fino all’8 Gennaio 2023, la splendida città di <a href="https://www.umbriatourism.it/it/todi">Todi</a> si trasformerà in un luogo magico, pieno di sorprese per far sognare piccoli e grandi e per&nbsp;rivivere insieme l’autentica atmosfera del Natale, il periodo più atteso dell'anno.</p> <p>L'offerta di quest'anno sarà ampia e variegata con <strong>oltre cinquanta appuntamenti</strong> rivolti a bambini e famiglie, che animeranno i principali luoghi di ritrovo del centro storico.</p> <p>All'interno del programma, <strong>presentazione di libri, laboratori creativi, spettacoli teatrali, convegni, mercatini, concerti, eventi cinematografici, esposizioni</strong> e <strong>una grande mostra</strong>, quella dedicata al <strong>maestro Giancarlo Biagini</strong>, uno degli artisti più iconici della città. Dall'8 Dicembre all'8 Gennaio, la Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali, ospiterà infatti una retrospettiva con oltre 100 quadri, insieme a ceramiche e sculture, del pittore che in sessant'anni di ininterrotta attività artistica ha divulgato l’immagine della città nelle elaborazioni figurative dettate dalla sua immaginazione creativa.</p><p>La biblioteca e i palazzi comunali, il teatro, il museo, la Sala Vetrata ospiteranno i <strong>mercatini natalizi </strong>sia di prodotti enogastronomici (10 – 11 dicembre) che di artigianato locale (7 – 8, 23, 24 e 26 Dicembre).</p> <p>E ancora si terranno ben<strong> tre concerti</strong>, il 26 Dicembre, il 30 Dicembre e il 3 Gennaio, con titoli e ospiti importanti, per concludersi a il 6 Gennaio con il <strong>presepe vivente </strong>e la <strong>discesa della Befana</strong> in Piazza del Popolo.</p> <p>Dal 1 Dicembre all'8 Gennaio, in tutti i giorni festivi e prefestivi, la sosta a Porta Orvietana sarà gratuita e senza limiti di tempo.</p> <p>Per maggiori informazioni:</p> <p><a href="https://it-it.facebook.com/comunetodi/">Facebook</a></p> <p><a href="https://www.comune.todi.pg.it/it">https://www.comune.todi.pg.it/it</a></p> <p>Fino all’8 Gennaio 2023, la splendida città di <a href="https://www.umbriatourism.it/it/todi">Todi</a> si trasformerà in un luogo magico, pieno di sorprese per far sognare piccoli e grandi e per&nbsp;rivivere insieme l’autentica atmosfera del Natale, il periodo più atteso dell'anno.</p> <p>L'offerta di quest'anno sarà ampia e variegata con <strong>oltre cinquanta appuntamenti</strong> rivolti a bambini e famiglie, che animeranno i principali luoghi di ritrovo del centro storico.</p> <p>All'interno del programma, <strong>presentazione di libri, laboratori creativi, spettacoli teatrali, convegni, mercatini, concerti, eventi cinematografici, esposizioni</strong> e <strong>una grande mostra</strong>, quella dedicata al <strong>maestro Giancarlo Biagini</strong>, uno degli artisti più iconici della città. Dall'8 Dicembre all'8 Gennaio, la Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali, ospiterà infatti una retrospettiva con oltre 100 quadri, insieme a ceramiche e sculture, del pittore che in sessant'anni di ininterrotta attività artistica ha divulgato l’immagine della città nelle elaborazioni figurative dettate dalla sua immaginazione creativa.</p><p>La biblioteca e i palazzi comunali, il teatro, il museo, la Sala Vetrata ospiteranno i <strong>mercatini natalizi </strong>sia di prodotti enogastronomici (10 – 11 dicembre) che di artigianato locale (7 – 8, 23, 24 e 26 Dicembre).</p> <p>E ancora si terranno ben<strong> tre concerti</strong>, il 26 Dicembre, il 30 Dicembre e il 3 Gennaio, con titoli e ospiti importanti, per concludersi a il 6 Gennaio con il <strong>presepe vivente </strong>e la <strong>discesa della Befana</strong> in Piazza del Popolo.</p> <p>Dal 1 Dicembre all'8 Gennaio, in tutti i giorni festivi e prefestivi, la sosta a Porta Orvietana sarà gratuita e senza limiti di tempo.</p> <p>Per maggiori informazioni:</p> <p><a href="https://it-it.facebook.com/comunetodi/">Facebook</a></p> <p><a href="https://www.comune.todi.pg.it/it">https://www.comune.todi.pg.it/it</a></p>
n5:immagine
_:vb8280888
n5:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5099048/natale a todi 2022 (1).jpeg/20cf02b2-3687-8947-0868-324e8d0ab758
n5:titolo_testo
Un’esperienza unica per far sognare piccoli e grandi e per rivivere insieme l’autentica atmosfera del periodo più atteso dell'anno. Un’esperienza unica per far sognare piccoli e grandi e per rivivere insieme l’autentica atmosfera del periodo più atteso dell'anno. Un’esperienza unica per far sognare piccoli e grandi e per rivivere insieme l’autentica atmosfera del periodo più atteso dell'anno.