This HTML5 document contains 17 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n8http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n6http://schema.org/
n3http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5100399
rdf:type
n6:Event
rdfs:label
Natale nel Borgo- San Gemini Natale nel Borgo- San Gemini Natale nel Borgo- San Gemini
n6:end_date
2023-12-08T00:00:00Z
n6:start_date
2022-12-06T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5100399
geo:long
12.5482224
n8:municipality
San Gemini
geo:lat
42.6120054
n3:event_description
<p><a href="https://www.umbriatourism.it/it/san-gemini">San Gemini</a> è pronto a festeggiare il <strong>Natale</strong> con tante iniziative: dalla <strong>musica</strong> al <strong>teatro</strong>, dalla <strong>pittura</strong>, alla <strong>lettura</strong>, ai <strong>fantastici quadri floreali</strong>, con <strong>Babbo Natale</strong><em> in persona</em> , che sarà presente in tante manifestazioni, dal centro del borgo fino alle periferie.</p> <p>Un programma di eventi natalizi ricco e variegato, rivolto a tutte le fasce di età dai più piccoli agli adulti per trasformare San Gemini in un paese magico, ricco di suoni e melodie, di luci fantastiche, che ospiterà anche <strong>mostre di pittura</strong>, come quella di <strong>Piero Gauli</strong> al Grand Hotel San Gemini, <strong>spettacoli teatrali</strong> e <strong>presentazioni di libri.</strong></p> <p>Fino all’8 Gennaio 2023, sarò possibile ammirare la <strong>grande esposizione di presepi artistici e artigianali, </strong>giunta alla sua <strong>13esima edizione</strong>: ogni chiesa, ogni vicolo e ogni nicchia accoglieranno una natività in un’atmosfera raccolta e suggestiva, come il <strong>presepe in miniatura</strong> nella Chiesa di San Giovanni Battista, insieme all’accensione delle luminarie.</p> <p>A seguire, dal 17 al 18 Dicembre saranno due giorni di eventi all’insegna dei <strong>quadri floreali,</strong> con una<strong> mostra fotografica</strong> a San Carlo e la proiezione di un video del ventennale di attività dell’organizzazione, con le più belle infiorate create in Italia e nel mondo fra il 2002 e il 2022. Concluderanno la serata gli <strong>Sbandieratori</strong> che faranno roteare i loro vessilli in uno spettacolo a Palazzo Vecchio.</p> <p><strong>Per i più piccoli&nbsp;</strong>tante saranno le iniziative:&nbsp;da <strong><em>Porta la letterina a Babbo Natale</em></strong> a <strong><em>Babbo Natale sei tu</em></strong>, dallo spettacolo di danza <strong><em>Christmas Balle</em></strong>t al recital natalizio <strong><em>È Natale ancora</em></strong>, fino allo spettacolo teatrale <strong><em>La Favola del topo meccanico e del suo figlio a molla </em></strong>con la regia di Massimo Manini.</p><p>Il 29 Dicembre sarà poi la volta della manifestazione <strong>Babbo Natale in Piazza</strong> in pulmino e in moto dalle periferie a Piazza San Francesco: i bambini verranno portati in Piazza San Francesco da Babbo Natale su un pulmino scortato dal Motoclub per trascorrere un pomeriggio&nbsp;all’insegna del divertimento con tanti giochi e passatempi.</p> <p>E ancora <strong>per i ragazzi </strong>ci saranno ben due <strong>concerti</strong> insieme a <strong>Lorenzo Rinald</strong>i, ex concorrente di X Factor, e la <strong>proiezione</strong> del corto <strong><em>Solo una cena</em></strong> girato a San Gemini dalla giovane regista ternana, Valeria Muti.</p> <p>Infine ulteriori spettacoli teatrali e proiezioni di film per i più piccoli al teatro comunale, fino ad arrivare al <strong>nuovo anno</strong> con il concerto di <strong>Valter Vincenti</strong> e <strong>Benedetta Gelati</strong> e il concerto della Banda musicale Città di San Gemini.</p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/Natale+a+San+Gemini+2022.jpeg/374cf4be-eb12-b1e1-8738-216c9a965de1?t=1670862347119">QUI.&nbsp;</a></p> <p><a href="https://www.umbriatourism.it/it/san-gemini">San Gemini</a> è pronto a festeggiare il <strong>Natale</strong> con tante iniziative: dalla <strong>musica</strong> al <strong>teatro</strong>, dalla <strong>pittura</strong>, alla <strong>lettura</strong>, ai <strong>fantastici quadri floreali</strong>, con <strong>Babbo Natale</strong><em> in persona</em> , che sarà presente in tante manifestazioni, dal centro del borgo fino alle periferie.</p> <p>Un programma di eventi natalizi ricco e variegato, rivolto a tutte le fasce di età dai più piccoli agli adulti per trasformare San Gemini in un paese magico, ricco di suoni e melodie, di luci fantastiche, che ospiterà anche <strong>mostre di pittura</strong>, come quella di <strong>Piero Gauli</strong> al Grand Hotel San Gemini, <strong>spettacoli teatrali</strong> e <strong>presentazioni di libri.</strong></p> <p>Fino all’8 Gennaio 2023, sarò possibile ammirare la <strong>grande esposizione di presepi artistici e artigianali, </strong>giunta alla sua <strong>13esima edizione</strong>: ogni chiesa, ogni vicolo e ogni nicchia accoglieranno una natività in un’atmosfera raccolta e suggestiva, come il <strong>presepe in miniatura</strong> nella Chiesa di San Giovanni Battista, insieme all’accensione delle luminarie.</p> <p>A seguire, dal 17 al 18 Dicembre saranno due giorni di eventi all’insegna dei <strong>quadri floreali,</strong> con una<strong> mostra fotografica</strong> a San Carlo e la proiezione di un video del ventennale di attività dell’organizzazione, con le più belle infiorate create in Italia e nel mondo fra il 2002 e il 2022. Concluderanno la serata gli <strong>Sbandieratori</strong> che faranno roteare i loro vessilli in uno spettacolo a Palazzo Vecchio.</p> <p><strong>Per i più piccoli&nbsp;</strong>tante saranno le iniziative:&nbsp;da <strong><em>Porta la letterina a Babbo Natale</em></strong> a <strong><em>Babbo Natale sei tu</em></strong>, dallo spettacolo di danza <strong><em>Christmas Balle</em></strong>t al recital natalizio <strong><em>È Natale ancora</em></strong>, fino allo spettacolo teatrale <strong><em>La Favola del topo meccanico e del suo figlio a molla </em></strong>con la regia di Massimo Manini.</p><p>Il 29 Dicembre sarà poi la volta della manifestazione <strong>Babbo Natale in Piazza</strong> in pulmino e in moto dalle periferie a Piazza San Francesco: i bambini verranno portati in Piazza San Francesco da Babbo Natale su un pulmino scortato dal Motoclub per trascorrere un pomeriggio&nbsp;all’insegna del divertimento con tanti giochi e passatempi.</p> <p>E ancora <strong>per i ragazzi </strong>ci saranno ben due <strong>concerti</strong> insieme a <strong>Lorenzo Rinald</strong>i, ex concorrente di X Factor, e la <strong>proiezione</strong> del corto <strong><em>Solo una cena</em></strong> girato a San Gemini dalla giovane regista ternana, Valeria Muti.</p> <p>Infine ulteriori spettacoli teatrali e proiezioni di film per i più piccoli al teatro comunale, fino ad arrivare al <strong>nuovo anno</strong> con il concerto di <strong>Valter Vincenti</strong> e <strong>Benedetta Gelati</strong> e il concerto della Banda musicale Città di San Gemini.</p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/Natale+a+San+Gemini+2022.jpeg/374cf4be-eb12-b1e1-8738-216c9a965de1?t=1670862347119">QUI.&nbsp;</a></p>
n3:immagine
_:vb8280889
n3:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5100375/Natale a San Gemini 2022 banner (2).jpeg/9ffe4fb9-3573-a20c-feed-99285a3842e5
n3:titolo_testo
San Gemini è pronto a festeggiare il Natale con tante iniziative: dalla musica al teatro, dalla pittura, alla lettura, ai fantastici quadri floreali, fino alla grande esposizione di presepi artistici e artigianali.  San Gemini è pronto a festeggiare il Natale con tante iniziative: dalla musica al teatro, dalla pittura, alla lettura, ai fantastici quadri floreali, fino alla grande esposizione di presepi artistici e artigianali.  San Gemini è pronto a festeggiare il Natale con tante iniziative: dalla musica al teatro, dalla pittura, alla lettura, ai fantastici quadri floreali, fino alla grande esposizione di presepi artistici e artigianali.