This HTML5 document contains 18 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n8http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n7http://schema.org/
n4http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5103910
rdf:type
n7:Event
rdfs:label
Magia di un borgo - Montone Magia di un borgo - Montone Magia di un borgo - Montone
n7:end_date
2023-08-08T00:00:00Z
n7:start_date
2022-08-08T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5103910
geo:long
12.3273397
n8:municipality
Montone
geo:lat
43.3626964
n4:event_description
<p>Da Natale all’Epifania, <a href="https://www.umbriatourism.it/it/montone">Montone</a> sarà il luogo ideale per respirare appieno l’<strong>atmosfera delle feste</strong> con tante iniziative&nbsp;pensate per un pubblico di tutte le età, con un’attenzione speciale ai più piccoli.</p> <p>Come ormai tradizione, si comincia Giovedì 8 Dicembre, giorno dell’Immacolata, a partire dalle 16.30, con&nbsp;l'<strong>accensione dell'Albero&nbsp;di Natale</strong> in piazza Fortebraccio, preceduta dallo spettacolo di Mago Merletto che incanterà il pubblico con le sue magie.&nbsp;</p> <p>Numerose le iniziative interamente dedicate ai più piccoli, come il laboratorio <em>Racconti di Natale</em>&nbsp;di Sabato 10 Dicembre, nell’Auditorium San Fedele, e l’<strong>arrivo di Babbo Natale in vespa</strong> fissato per <strong>Sabato 17 Dicembre.</strong></p> <p>Da non perdere, sempre per i più piccoli, anche <strong><em>Natale sotto l’albero&nbsp;</em></strong>con Babbo Natale e le sue renne che <strong>Venerdì 23 Dicembre</strong> porteranno doni ai bambini, accompagnati dalla Filarmonica Braccio Fortebraccio e vin brulè dell’associazione Pro loco montonese.</p><p>Nel programma poi non mancheranno gli <strong>appuntamenti dedicati al tradizionale gioco della tombola e alla musica.</strong></p> <p>Da segnalare l’apertura del presepe a partire dal <strong>24 Dicembre</strong> nella Chiesa di Santa Caterina e il <strong>26 Dicembre</strong>, nella chiesa Collegiata, il tradizionale&nbsp;<strong>Concerto di Natale</strong> racchiuso sotto il titolo <strong><em>Kaleido Christmas</em></strong>, della Corale Fortebraccio diretta dal Maestro Francesco Fulvi, con la partecipazione dei bambini della scuola primaria di Montone.</p> <p>Tra gli appuntamenti anche il <strong>Capodanno in piazza</strong>, <strong>Sabato 31 Dicembre</strong>, con una grande festa in Piazza Fortebraccio fino all’alba, musica dal vivo dei <strong>Medusa Party Band</strong> e lo spettacolo dei <strong>fuochi d’artificio.</strong></p> <p>Ad aprire il nuovo anno sarà l’Orchestra da Camera I Concertisti con il <strong>concerto</strong> <em>Da Mozart a Strauss, da Vivaldi a Offenbach... musiche tratte dalle arie d’opera più famose</em>, previsto alle&nbsp;18.00 nella chiesa San Francesco.</p> <p>Altri momenti di svago e cultura saranno inoltre proposti dal complesso Museale San Francesco con <strong><em>Montone d’inverno</em></strong>, che permetterà di scoprire le opere d’arte racchiuse nel museo e visitare il magnifico borgo.</p> <p>Infine, nel giorno dell’<strong>Epifania</strong> il 6 Gennaio, nel borgo arriverà la <strong>Befana </strong>che, alle&nbsp;18.00, in piazza Fortebraccio porterà doni a tutti i bambini.</p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/Natale+Montone+programma+2022.pdf/2bd3d3f7-c131-b88e-1736-3a5f7f394d51?t=1671111823105">QUI.&nbsp;</a></p> <p><strong>Per maggiori informazioni</strong>:&nbsp;</p> <p><a href="https://www.facebook.com/montonepg/">Facebook&nbsp;</a></p> <p>Da Natale all’Epifania, <a href="https://www.umbriatourism.it/it/montone">Montone</a> sarà il luogo ideale per respirare appieno l’<strong>atmosfera delle feste</strong> con tante iniziative&nbsp;pensate per un pubblico di tutte le età, con un’attenzione speciale ai più piccoli.</p> <p>Come ormai tradizione, si comincia Giovedì 8 Dicembre, giorno dell’Immacolata, a partire dalle 16.30, con&nbsp;l'<strong>accensione dell'Albero&nbsp;di Natale</strong> in piazza Fortebraccio, preceduta dallo spettacolo di Mago Merletto che incanterà il pubblico con le sue magie.&nbsp;</p> <p>Numerose le iniziative interamente dedicate ai più piccoli, come il laboratorio <em>Racconti di Natale</em>&nbsp;di Sabato 10 Dicembre, nell’Auditorium San Fedele, e l’<strong>arrivo di Babbo Natale in vespa</strong> fissato per <strong>Sabato 17 Dicembre.</strong></p> <p>Da non perdere, sempre per i più piccoli, anche <strong><em>Natale sotto l’albero&nbsp;</em></strong>con Babbo Natale e le sue renne che <strong>Venerdì 23 Dicembre</strong> porteranno doni ai bambini, accompagnati dalla Filarmonica Braccio Fortebraccio e vin brulè dell’associazione Pro loco montonese.</p><p>Nel programma poi non mancheranno gli <strong>appuntamenti dedicati al tradizionale gioco della tombola e alla musica.</strong></p> <p>Da segnalare l’apertura del presepe a partire dal <strong>24 Dicembre</strong> nella Chiesa di Santa Caterina e il <strong>26 Dicembre</strong>, nella chiesa Collegiata, il tradizionale&nbsp;<strong>Concerto di Natale</strong> racchiuso sotto il titolo <strong><em>Kaleido Christmas</em></strong>, della Corale Fortebraccio diretta dal Maestro Francesco Fulvi, con la partecipazione dei bambini della scuola primaria di Montone.</p> <p>Tra gli appuntamenti anche il <strong>Capodanno in piazza</strong>, <strong>Sabato 31 Dicembre</strong>, con una grande festa in Piazza Fortebraccio fino all’alba, musica dal vivo dei <strong>Medusa Party Band</strong> e lo spettacolo dei <strong>fuochi d’artificio.</strong></p> <p>Ad aprire il nuovo anno sarà l’Orchestra da Camera I Concertisti con il <strong>concerto</strong> <em>Da Mozart a Strauss, da Vivaldi a Offenbach... musiche tratte dalle arie d’opera più famose</em>, previsto alle&nbsp;18.00 nella chiesa San Francesco.</p> <p>Altri momenti di svago e cultura saranno inoltre proposti dal complesso Museale San Francesco con <strong><em>Montone d’inverno</em></strong>, che permetterà di scoprire le opere d’arte racchiuse nel museo e visitare il magnifico borgo.</p> <p>Infine, nel giorno dell’<strong>Epifania</strong> il 6 Gennaio, nel borgo arriverà la <strong>Befana </strong>che, alle&nbsp;18.00, in piazza Fortebraccio porterà doni a tutti i bambini.</p> <p>Per il programma completo <a href="/documents/20126/0/Natale+Montone+programma+2022.pdf/2bd3d3f7-c131-b88e-1736-3a5f7f394d51?t=1671111823105">QUI.&nbsp;</a></p> <p><strong>Per maggiori informazioni</strong>:&nbsp;</p> <p><a href="https://www.facebook.com/montonepg/">Facebook&nbsp;</a></p>
n4:immagine
_:vb8280906 _:vb8280907
n4:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5103874/Magia di un borgo (1).jpeg/18295e76-2a92-b9b1-f424-8da8c0f94888
n4:titolo_testo
Da Natale all’Epifania, Montone sarà il luogo ideale per respirare appieno l’atmosfera delle feste con tante iniziative pensate per un pubblico di tutte le età, con un’attenzione speciale ai più piccoli. Da Natale all’Epifania, Montone sarà il luogo ideale per respirare appieno l’atmosfera delle feste con tante iniziative pensate per un pubblico di tutte le età, con un’attenzione speciale ai più piccoli. Da Natale all’Epifania, Montone sarà il luogo ideale per respirare appieno l’atmosfera delle feste con tante iniziative pensate per un pubblico di tutte le età, con un’attenzione speciale ai più piccoli.