This HTML5 document contains 16 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n7http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n5http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
n4http://schema.org/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5107614
rdf:type
n4:Event
rdfs:label
60 dopo 60. Il bello di un decennio. 60 dopo 60. Il bello di un decennio. 60 dopo 60. Il bello di un decennio.
n4:end_date
2022-12-28T00:00:00Z
n4:start_date
2022-12-03T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5107614
geo:long
12.3866921
n7:municipality
Perugia
geo:lat
43.1107342
n5:event_description
<p><strong>Dal 3 al 28 Dicembre 2022</strong> presso il centro espositivo della&nbsp;<strong>ex Chiesa Santa Maria della Misericordia</strong>&nbsp;di Via Oberdan a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/perugia">Perugia </a>sarà in&nbsp;mostra <strong>un carosello di ricordi collettivi, di scatti fotografici, di oggetti del design italiano, musica e complessi locali, personaggi illustri e non, film e pubblicità</strong> per catturare lo spirito del <strong>sogno degli anni ‘60.</strong></p><p>Un percorso guidato tra i ricordi di quattro ex <em>baby-boomers</em> che hanno avuto la ventura di vivere quel decennio e oggi ne parlano con affetto a qualche vecchio compagno di viaggio e a quelli che sono nati dopo: <strong>Sergio Cavallerin</strong>, artista, imprenditore, protagonista e fautore dell'espansione e valorizzazione del fumetto in Italia alla guida della sua azienda Star Shop da oltre 30 anni; <strong>Franco Prevignano</strong>, genovese e perugino di adozione, fotografo e videomaker, organizza mostre e progetti editoriali; <strong>Luciano Zeetti</strong>, collezionista, architetto, fondatore del Museo del Giocattolo di Perugia; <strong>Mauro Pianesi, </strong>dirigente della pubblica amministrazione.&nbsp;</p> <p><strong>Orario di apertura:&nbsp;</strong>10.30-13 e 16-19. Ingresso libero.</p> <p><strong>Dal 3 al 28 Dicembre 2022</strong> presso il centro espositivo della&nbsp;<strong>ex Chiesa Santa Maria della Misericordia</strong>&nbsp;di Via Oberdan a <a href="https://www.umbriatourism.it/it/perugia">Perugia </a>sarà in&nbsp;mostra <strong>un carosello di ricordi collettivi, di scatti fotografici, di oggetti del design italiano, musica e complessi locali, personaggi illustri e non, film e pubblicità</strong> per catturare lo spirito del <strong>sogno degli anni ‘60.</strong></p><p>Un percorso guidato tra i ricordi di quattro ex <em>baby-boomers</em> che hanno avuto la ventura di vivere quel decennio e oggi ne parlano con affetto a qualche vecchio compagno di viaggio e a quelli che sono nati dopo: <strong>Sergio Cavallerin</strong>, artista, imprenditore, protagonista e fautore dell'espansione e valorizzazione del fumetto in Italia alla guida della sua azienda Star Shop da oltre 30 anni; <strong>Franco Prevignano</strong>, genovese e perugino di adozione, fotografo e videomaker, organizza mostre e progetti editoriali; <strong>Luciano Zeetti</strong>, collezionista, architetto, fondatore del Museo del Giocattolo di Perugia; <strong>Mauro Pianesi, </strong>dirigente della pubblica amministrazione.&nbsp;</p> <p><strong>Orario di apertura:&nbsp;</strong>10.30-13 e 16-19. Ingresso libero.</p>
n5:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5107602/LOCANDINA_3 - Modificata (1).png/9935edb2-cd81-dafc-af0b-bcddf3dc3284
n5:titolo_testo
Dal 3 al 28 Dicembre 2022 in mostra a Perugia un carosello di ricordi collettivi, di oggetti del design italiano, musica e complessi locali, film e pubblicità per catturare lo spirito del sogno degli anni ‘60. Dal 3 al 28 Dicembre 2022 in mostra a Perugia un carosello di ricordi collettivi, di oggetti del design italiano, musica e complessi locali, film e pubblicità per catturare lo spirito del sogno degli anni ‘60. Dal 3 al 28 Dicembre 2022 in mostra a Perugia un carosello di ricordi collettivi, di oggetti del design italiano, musica e complessi locali, film e pubblicità per catturare lo spirito del sogno degli anni ‘60.