This HTML5 document contains 18 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

PrefixNamespace IRI
n7http://dbpedia.org/ontology/
foafhttp://xmlns.com/foaf/0.1/
geohttp://www.w3.org/2003/01/geo/wgs84_pos#
n8http://dati.regione.umbria.it/tourism/ontology/
n6http://schema.org/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
Subject Item
n2:5115174
rdf:type
n6:Event
rdfs:label
L’Anno che Verrà - Capodanno 2023 L’Anno che Verrà - Capodanno 2023 L’Anno che Verrà - Capodanno 2023
n6:start_date
2022-12-31T00:00:00Z
foaf:homepage
http://dati.regione.umbria.it/risorsa/eventi/5115174
geo:long
12.3866921
n7:municipality
Perugia
geo:lat
43.1107342
n8:event_description
<p>La tradizionale festa di <strong>Rai1</strong> dedicata al <strong>Capodanno</strong> per la sua <strong>20esima edizione</strong> quest’anno sarà ospitata nel centro storico di<a href="https://www.umbriatourism.it/it/perugia"> Perugia</a> e condivisa&nbsp;in diretta in tutta Italia e in tutta Europa.</p> <p><strong>Una grande serata fatta di musica, grandi ospiti, emozioni e sorprese per salutare il 2022 e festeggiare l'arrivo del 2023.</strong></p> <p>In attesa che venga svelato il programma completo, tra le prime <strong>anticipazioni</strong> della grande serata condotta da <strong>Amadeus</strong>, in Piazza IV Novembre saliranno sul palco <strong>Piero Pelù, Francesco Renga e Nek, Dargen D’Amico, Raf, Mr Rain, Modà, LDA e Noemi.</strong> E ancora, tra gli ospiti in scaletta, i <strong>Ricchi e Poveri, Donatella Rettore, Umberto Tozzi, Iva Zanicchi e Nino Frassica</strong>.</p> <p>L’evento straordinario dal nome <strong><em>L’anno che verrà</em></strong> sarà interamente <strong>gratuito, senza prenotazione, fruibile da tutti</strong> e avrà come <strong><em>area evento</em></strong> il grande palco in <strong>Piazza IV Novembre per continuare in Corso Vannucci, fino in Piazza Italia.</strong></p> <p>Al suo interno saranno previste altre due <strong><em>aree di spettacolo</em></strong>: la prima che andrà dal palco alla zona posta all’altezza della storica pasticceria Sandri; la seconda area, che si estenderà da Sandri fino all’ingresso di Corso Vannucci da piazza Italia, consentirà ai fruitori di seguire lo spettacolo tramite un primo<strong> maxi schermo</strong> che sarà posizionato all’altezza dell’intersezione con Via Mazzini. In Piazza Italia, fuori dall’area evento ci sarà&nbsp;un ulteriore maxi schermo tramite il quale sarà possibile seguire lo spettacolo. Il <strong>settore riservato ai disabili</strong> sarà posizionato sotto la scalinata della Sala dei Notari con entrata da Via Calderini e da Via della Gabbia.</p><p>Per godersi a pieno i festeggiamenti, l’area evento sarà contingentata: a partire dalle 12.00 del 31 dicembre, <strong>sarà possibile entrare solo da Piazza Italia</strong>, dove saranno presenti tre punti di accesso, mentre tutte le vie laterali che si affacciano su corso Vannucci saranno solo di uscita dall’area evento con esclusione di via Calderini, strada riservata come ingresso di servizio (per giornalisti accreditati e diversamente abili).</p> <p>Per chi volesse arrivare in macchina, tutti i <strong>parcheggi </strong>saranno aperti fino al riempimento e dalle 12.00 del 29 Dicembre alle 3.00 del 1° Gennaio 2023, sarà previsto un <strong>divieto di sosta</strong> permanente con rimozione in viale Indipendenza, con la soppressione di tutti gli stalli riservati alle due ruote. Dalle 12.00 del 31 dicembre fino alle 3 dell’1 gennaio 2023 divieto di sosta permanente con rimozione con la soppressione di tutti gli stalli riservati ad ogni categoria di veicoli in Piazza Italia, Largo della Libertà, Via Baglioni, Piazza Matteotti. Previsto inoltre il <strong>divieto di transito</strong> all’interno della zona a traffico limitato con accesso da Largo Cacciatori delle Alpi e da Piazza Fortebraccio.</p> <p>I trasporti pubblici verranno ampliati con le <strong>scale mobili </strong>(in particolare della Rocca Paolina e di via dei Priori/Pellini) e il <strong>Minimetrò</strong> che rimarranno aperti <strong>fino alle 3.45</strong>. Il percorso consigliato dalla stazione Minimetrò del Pincetto per raggiungere l’area di ingresso spettacolo (piazza Italia): via campo Battaglia, scalette Sant’Ercolano, via Oberdan, oppure l’uscita tradizionale su Piazza Matteotti, oppure Via Baglioni. A Pian di Massiano saranno presenti 2 hub di vendita biglietti per il Minimetrò, in ogni caso si consiglia l’acquisto precedentemente all’arrivo a Pian di Massiano. I taxi saranno in sosta in Piazza Partigiani.</p> <p>Come da disposizioni nazionali, nell’area evento contingentata, <strong>non sarà possibile entrare dopo le 12.00 del 31 Dicembre con vari oggetti</strong> come racchette da passeggio; cavalletti per macchine fotografiche ed altri analoghi oggetti, salvo autorizzati; biciclette, monopattini, droni, giocattoli e apparecchi a controllo remoto; caschi e/o borse portacaschi; artifizi pirotecnici; spray al peperoncino; passeggini e carrozzine; animali anche se condotti al guinzaglio; bevande in contenitori in vetro e metallo fino a fine manifestazione.</p> <p><strong>Per maggiori informazioni:&nbsp;</strong></p> <p><a href="https://www.comune.perugia.it/">https://www.comune.perugia.it/</a></p> <p>La tradizionale festa di <strong>Rai1</strong> dedicata al <strong>Capodanno</strong> per la sua <strong>20esima edizione</strong> quest’anno sarà ospitata nel centro storico di<a href="https://www.umbriatourism.it/it/perugia"> Perugia</a> e condivisa&nbsp;in diretta in tutta Italia e in tutta Europa.</p> <p><strong>Una grande serata fatta di musica, grandi ospiti, emozioni e sorprese per salutare il 2022 e festeggiare l'arrivo del 2023.</strong></p> <p>In attesa che venga svelato il programma completo, tra le prime <strong>anticipazioni</strong> della grande serata condotta da <strong>Amadeus</strong>, in Piazza IV Novembre saliranno sul palco <strong>Piero Pelù, Francesco Renga e Nek, Dargen D’Amico, Raf, Mr Rain, Modà, LDA e Noemi.</strong> E ancora, tra gli ospiti in scaletta, i <strong>Ricchi e Poveri, Donatella Rettore, Umberto Tozzi, Iva Zanicchi e Nino Frassica</strong>.</p> <p>L’evento straordinario dal nome <strong><em>L’anno che verrà</em></strong> sarà interamente <strong>gratuito, senza prenotazione, fruibile da tutti</strong> e avrà come <strong><em>area evento</em></strong> il grande palco in <strong>Piazza IV Novembre per continuare in Corso Vannucci, fino in Piazza Italia.</strong></p> <p>Al suo interno saranno previste altre due <strong><em>aree di spettacolo</em></strong>: la prima che andrà dal palco alla zona posta all’altezza della storica pasticceria Sandri; la seconda area, che si estenderà da Sandri fino all’ingresso di Corso Vannucci da piazza Italia, consentirà ai fruitori di seguire lo spettacolo tramite un primo<strong> maxi schermo</strong> che sarà posizionato all’altezza dell’intersezione con Via Mazzini. In Piazza Italia, fuori dall’area evento sarà posizionato un ulteriore maxi schermo tramite il quale sarà possibile seguire lo spettacolo. Il <strong>settore riservato ai disabili</strong> sarà posizionato sotto la scalinata della Sala dei Notari con entrata da Via Calderini e da Via della Gabbia.</p><p>Per godersi a pieno i festeggiamenti, l’area evento sarà contingentata: a partire dalle 12.00 del 31 dicembre, <strong>sarà possibile entrare solo da Piazza Italia</strong>, dove saranno presenti tre punti di accesso, mentre tutte le vie laterali che si affacciano su corso Vannucci saranno solo di uscita dall’area evento con esclusione di via Calderini, strada riservata come ingresso di servizio (per giornalisti accreditati e diversamente abili).</p> <p>Per chi volesse arrivare in macchina, tutti i <strong>parcheggi </strong>saranno aperti fino al riempimento e dalle 12.00 del 29 Dicembre alle 3.00 del 1° Gennaio 2023, sarà previsto un <strong>divieto di sosta</strong> permanente con rimozione in viale Indipendenza, con la soppressione di tutti gli stalli riservati alle due ruote. Dalle 12.00 del 31 dicembre fino alle 3 dell’1 gennaio 2023 divieto di sosta permanente con rimozione con la soppressione di tutti gli stalli riservati ad ogni categoria di veicoli in Piazza Italia, Largo della Libertà, Via Baglioni, Piazza Matteotti. Previsto inoltre il <strong>divieto di transito</strong> all’interno della zona a traffico limitato con accesso da Largo Cacciatori delle Alpi e da Piazza Fortebraccio.</p> <p>I trasporti pubblici verranno ampliati con le <strong>scale mobili </strong>(in particolare della Rocca Paolina e di via dei Priori/Pellini) e il <strong>Minimetrò</strong> che rimarranno aperti <strong>fino alle 3.45</strong>. Il percorso consigliato dalla stazione Minimetrò del Pincetto per raggiungere l’area di ingresso spettacolo (piazza Italia): via campo Battaglia, scalette Sant’Ercolano, via Oberdan, oppure l’uscita tradizionale su Piazza Matteotti, oppure Via Baglioni. A Pian di Massiano saranno presenti 2 hub di vendita biglietti per il Minimetrò, in ogni caso si consiglia l’acquisto precedentemente all’arrivo a Pian di Massiano. I <strong>taxi</strong> saranno in sosta in Piazza Partigiani.</p> <p>Come da disposizioni nazionali, nell’area evento contingentata, <strong>non sarà possibile entrare dopo le 12.00 del 31 Dicembre con vari oggetti</strong> come racchette da passeggio; cavalletti per macchine fotografiche ed altri analoghi oggetti, salvo autorizzati; biciclette, monopattini, droni, giocattoli e apparecchi a controllo remoto; caschi e/o borse portacaschi; artifizi pirotecnici; spray al peperoncino; passeggini e carrozzine; animali anche se condotti al guinzaglio; bevande in contenitori in vetro e metallo fino a fine manifestazione.</p> <p><strong>Per maggiori informazioni:&nbsp;</strong></p> <p><a href="https://www.comune.perugia.it/">https://www.comune.perugia.it/</a></p>
n8:immagine
_:vb8280914 _:vb8280915 _:vb8280913
n8:immagine_copertina
https://www.umbriatourism.it//documents/20126/5115162/LAnno-Che-Verrà (3).jpeg/4fb1061d-a8b5-7dbb-4a6f-3d82dac4fb34
n8:titolo_testo
Il 31 Dicembre 2022 il centro storico di Perugia ospiterà il tradizionale Capodanno Rai con grandi ospiti, emozioni e sorprese.  Il 31 Dicembre 2022 il centro storico di Perugia ospiterà il tradizionale Capodanno Rai con grandi ospiti, emozioni e sorprese.  Il 31 Dicembre 2022 il centro storico di Perugia ospiterà il tradizionale Capodanno Rai con grandi ospiti, emozioni e sorprese.